Nicolò Monaldi, nuovo direttore generale del progetto legato al titolo del Città di Montesilvano, ha parlato ai nostri microfoni per raccontare il tutto.
Ecco le parole del giovanissimo dirigente del club (addirittura classe ’04): “Prima di tutto, voglio partire dall’affidamento tecnico della Prima Squadra a mister Davide Antignani ed al suo staff. Insieme loro ci sarà il direttore sportivo Moreno Miccoli. La scelta di questa guida tecnica è dovuta al fatto che noi vorremmo provare a replicare la stagione entusiasmante che li ha consacrati protagonisti dello scorso campionato di Promozione con il Pianella: la mentalità vincente e la dedizione al lavoro sono i loro punti di forza, d’altronde sono anche le virtù che contraddistinguono la visione del club“.
Monaldi ha poi precisato una importante variazione che arriverà a breve: “Per noi la stagione sportiva è iniziata il 29 giugno, giorno in cui è avvenuta la firma del contratto che ha sancito il nostro ingresso in società. Una rivoluzione che non comporta solo l’ingresso di nuovi interpreti ma, attenzione, nei prossimi giorni, compatibilmente con le norme che regolano la materia, comunicheremo pure il nuovo nome della compagine sportiva: si chiamerà Vis Pescara. Puntiamo, se ci è consentito sognare, pur mantenendo i piedi ben saldi a terra, a diventare la seconda squadra della Città di Pescara: il tempo ci dirà“.
Lato acquisti, con il diesse Miccoli è stato già portato avanti in modo importante il lavoro. Con ordine, prima i confermati dal Città di Montesilvano: Kevin D’Alessandro (difensore classe ’97), Matteo Gifford (difensore classe ’00) ed il centrocampista Alessandro Croce (classe ’05). Arrivano dal Pianella, invece, il portiere Lorenzo Ubertini (classe ’00), i difensori Gianluca Marcedula (classe ’00) e Danilo Teraschi (classe ’05), il centrocampista Carmine Gasbarro (classe ’20’05), gli attaccanti Andrea Palombizio (classe ’00), Besim Maloku (classe ’05) ed Omar Shipple (classe ’92). Dal Lauretum approda invece il portiere Nicola Mastrogirolamo (classe ’04), dal Bucchianico il difensore Davide Pasqualone (classe ’05), dal Penne l’attaccante Vito Mincone (classe ’05), dalla Turris il centrocampista Giorgio Di Girolamo (classe ’00) e dall’Ortona il centrocampista Andrea Schiedi (classe ’89).
Quanto allo staff, di seguito gli uomini che accompagneranno mister Antignani: Giuseppe Soccio sarà il preparatore dei portieri, mentre Carlo Maccarone sarà il massaggiatore. Andy Cara è l’allenatore in seconda, con Fabrizio De Marco preparatore atletico. Il direttore generale Monaldi ha specificato; “Abbiamo ritenuto indispensabile assicurarci uno staff di primo livello che saprà contribuire al raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati“. Quanto al mercato, sempre il dirigente ha voluto dichairare: “La lista dei tesserati proseguirà a crescere nei prossimi giorni con l’innesto di acquisti mirati, selezionati dall’occhio esperto del nostro direttore sportivo Miccoli, che ci permetteranno di fare un campionato da protagonisti, pur garantendo un’equilibrio finanziario nella gestione economica della società. Siamo abituati a mantenere, con puntualità e rigore, gli impegni che assumiamo“.
Proprio Monaldi ha approfittato per presentarsi in modo chiaro: “Sono abruzzese di nascita ma cresciuto nella capitale, luogo dove nacque la mia passione, dal lato manageriale, per questo sport, trasmessa da mio padre che mi portava a vedere le partite delle squadre giovanili nel centro sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria. In virtù di questa predilezione per il lato manageriale del calcio, sto frequentando un corso universitario presso l’Università telematica San Raffaele di Roma, la cui facoltà si chiama “scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione del calcio”. Le lezioni sono in modalità telematica quindi ciò non mi comporta difficoltà nel seguire la squadra durante la stagione sportiva, eccetto per le giornate in cui dovrò attendere le lezioni all’interno del Centro Tecnico Federale di Coverciano: il quartier generale del calcio italiano. In questa prima esperienza vorrei mettere a frutto le conoscenze maturate a Madrid nei giorni in cui sono stato ospite dell’Atletico Madrid grazie a Danilo Sciò, Head of Business Development presso quel club, i mesi in cui sono stato fianco a fianco con il direttore sportivo Daniele Faggiano, ma soprattutto degli insegnamenti del professor Fabio Poli, presidente del mio corso di laurea nonché direttore organizzativo dell’AIC“.

In foto di copertina, da sinistra a destra: Nicolò Monaldi, Giuseppe Soccio, Davide Antignani, Carlo Maccarone, Andy Cara. Nella foto in basso, il direttore Miccoli e Monaldi alla firma di Schiedi.