La Ternana ribalta l’1-0 dell’andata vincendo 2-0 in casa con la Giana Erminio. Vittoria che consente alle “Fere” di qualificarsi per le semifinali dei playoff nazionali di Serie C. Due gol nel giro di 10 minuti ribaltano il risultato di Gorgonzola: Ferrante al minuto 73 e Casasola al minuto 78.
Inizio di partita lento, con le due squadre che preferiscono studiarsi ed evitare inutili rischi. È sicuramente la Ternana che ha il pallino del gioco, complice il gol di passivo rispetto alla Giana Erminio. Prima grande occasione al minuto 17 dagli sviluppi di calcio d’angolo: il colpo di testa di Ferrante che si stampa sul palo. Al trentesimo minuto la chance più grande della Ternana capita dai piedi di Curcio, liberissimo in area, non trova lo specchio della porta. C’è tempo nel finale di tempo per un’altra occasione per i padroni di casa, questa volta con Donati che mette a lato su un ottimo traversone basso di Tito.
Secondo tempo molto simile al primo: la Ternana riversata all’attacco per vincere e provare a ribaltare il risultato. La Giana Erminio si sta difendendo bene senza creare nessuna azione offensiva. A metà ripresa però crolla il muro ospite: Cicerelli inventa dalla sinistra, cross al centro per Ferrante, che segna in girata con il mancino il gol del vantaggio Ternana. Tempo cinque minuti e gli umbri raddoppiano: cross dalla sinistra di Tito e colpo di testa di Casasola che da centravanti deposita in rete la palla del definitivo 2-0.
.
Il tabellino
Ternana – Giana Erminio 2-0 (28 st Ferrante – 33 st Casasola)
Ternana (3-4-2-1): Vannucchi; Donati, Caputano, Martella; Casasola, Aloi (23 st Damiani), Vallocchia, Tito; Curcio (23 st Cianci), Cicerelli; Ferrante (37 st Brignola). All. Fabio Liverani
Giana Erminio (3-5-2): Mangiapoco; Alborghetti, Ferri (29 st De Maria), Scarigni; Caferri (37 st Stuckler), Pinto (29 st Ballabio), Nichetti, Marotta (37 st Lamesta), Previtali; Tiretti, Capelli (29 st Montipo). All. Andrea Chiappella.
Arbitro: Sig. Claudio Giuseppe Allegretta (Molfetta)
Assistenti: Sigg.ri Giuseppe Cesarano (Castellammare di Stabia) e Pierpaolo Carella (L’Aquila)
Quarto ufficiale: Sig. Cristiano Ursini (Pescara)
Var e Avar: Sigg.ri Luigi Nasca (Bari) e Alessandro Silvestri (Roma 1)
Ammoniti: – Caferri, Pinto (G)