Il Città di Teramo vince i playoff del girone F di Serie D. Allo stadio “Bonolis” termina 1-1 dopo 120 minuti. Il regolamento prevede che al termine dei supplementari, a vincere è la squadra meglio classificata in campionato.
Ultimo giorno di scuola per Città di Teramo e Fossombrone che si trovano, nell’ultimo impegno dell’anno, a giocarsi la finale playoff del campionato di Serie D.
Per questa finale, mister Marco Pomante ha scelto l’11 tipo delle ultime giornate di campionato: Torregiani tra i pali, terzetto difensivo con Brugarello, Cangemi e Menna, Angiulli ed Esposito al centro del campo, Pietrantonio e Loncini sulle fasce. In attacco Touré, Pavone alle spalle di Chiarella.
Passiamo subito alla cronaca della partita. Nella prima offensiva gli ospiti passano in vantaggio con Camilloni ma la rete viene annullata per fuorigioco. Ancora il Fossombrone vicinissimo al vantaggio, ancora con Camilloni che approfitta di una respinta centrale di Torregiani, salva sulla linea Brugarello. Nel primo vero attacco, i biancorossi passano in vantaggio. Bella costruzione di Brugarello verso Pietrantonio che di sinistro trova la respinta di Bianchini, ma il capitano Esposito è il più lesto di tutti a depositare in rete. Al minuto 12 del primo tempo, Città di Teramo-Fossombrone, 1-0.
La seconda occasione da gol per il Teramo arriva ancora dai piedi di Esposito, che dal limite dell’area, incrocia sulla destra del portiere ma la palla finisce a lato. Al minuto 20 bel contropiede dei padroni di casa che concludono l’azione sulla destra, Loncini crossa al centro per la testa di Touré, che scheggia il palo. Altra rete annullata per offside al Fossombrone, questo volta a Podrini. Terza rete annullata per fuorigioco agli ospiti al minuto 28 della prima frazione. Senza altre grandi occasioni da gol, termina un bel primo tempo con il Teramo in vantaggio sul Fossombrone con il risultato di 1-0.
Il primo squillo della ripresa arriva dai piedi di Touré che si accentra e prova con il destro, Bianchini blocca facilmente. Al minuto 9 della ripresa arriva il pareggio del Fossombrone con il capitano Pagliari che è il più lesto di tutti in area e con il destro a mette alle spalle di Torregiani. A metà ripresa entrambe le squadre rimangono in 10: espulsi nella stessa occasione Chiarella e Camilloni per scorrettezze reciproche.
Ritmi che scendono inevitabilmente tra espulsioni, cambi tra le due panchine e l’infortunio alla testa di Procacci. Nei minuti di recupero, dal limite dell’area piccola, si gira Touré ma la palla si stampa sul palo. Ad un minuto dalla fine della partita arriva l’espulsione anche per lo stesso Touré che commette un fallo di reazione sull’avversario. Termina 1-1 dopo 6 minuti di recupero, seguono i tempi supplementari.
Primo tempo supplementare con ritmi molto lenti, complici le tante interruzioni di gioco dovute alle inferiorità numeriche, alla stanchezza e ai tanti falli degli ospiti che devono assolutamente cercare la rete per trionfare al termine dei supplementari. Ricordiamo che, al termine di questi 30 minuti, sarebbe il Teramo a vincere i playoff, in quanto meglio classificata in campionato.
Unica vera occasione della ripresa dei tempi supplementari è del Fossombrone: dagli sviluppi di un angolo, è Amerighi a colpire di testa, palla poco alta sulla traversa.
.
Il tabellino
Città di Teramo – Fossombrone 1-1 (12 pt Esposito – 9 st Pagliari)
Città di Teramo (3-4-2-1): Torregiani; Brugarello, Cangemi, Menna (1 ts Galesio); Pietrantonio, Angiulli, Esposito (33 st Messori), Loncini; Touré, Pavone (40 st D’Egidio); Chiarella. All. Marco Pomante.
Fossombrone: Bianchini, Bianchi, Procacci (39 st Riggioni), Pandolfi L, Urso (42 st Roberti), Camilloni, Fraternali (25 st Amerighi), Pandolfi R (13 st Thiane), Pagliari (10 ts Broso), Podrini, Kyeremateng. All. Michele Fucili
Arbitro: sig. Bortolussi Andrea di Nichelino
Assistenti: sigg.ri Petarlin Stefano di Vicenza e Posteraro Leo di Verona
Quarto ufficiale: sig. Ferrara Marco di Roma 2
Ammoniti: Cangemi – Fraternali, Bianchi, Broso (F)
Espulsi: Chiarella (T) – Camilloni (F)