Squadre U23, pres. FIGC Gravina: “Inter unica società che per ora ha lavorato tale ipotesi”

Gabriele Gravina, all’esito del Consiglio Federale della FIGC di oggi, ha parlato in una conferenza stampa precisando quando si terranno i playout di Serie B: “Su proposta della Lega B i play-out si giocheranno presumibilmente il 15 e 20 giugno”, e dunque dopo la decisione del secondo grado di giudizio endofederale. Il tutto, si rammenta, è relativo al caso-Brescia, con il club che subirà una penalizzazione (e retrocederà in Serie C) e che dunque permetterà a Salernitana e Sampdoria (inizialmente retrocessa) di giocarsi la salvezza ai playout.

Gravina ha parlato anche del nodo-Seconde Squadre, sempre per la Serie C. È stata approvata la fissazione dei principi fondamentali che regolano la partecipazione e gli adempimenti (entro il termine perentorio del 6 giugno 2025) in capo alle società di Serie A aventi diritto a partecipare al prossimo campionato di Serie C. Non è tutto: vista la retrocessione del Milan Futuro in Serie D, è stata data delega al presidente federale per la definizione e la pubblicazione del comunicato sulla partecipazione di seconde squadre di società di A al campionato di Serie D.

L’Inter – ha affermato Gravina “è l’unica società che per ora ha concretamente lavorato nell’ipotesi di avere una seconda squadra in Lega Pro. Per quanto riguarda l’interessamento da parte di altri club come Federazione non ci è arrivato niente, nel caso verranno fatte le valutazioni di merito“.

Vediamo dunque cosa succederà in caso di qualche posto per il ripescaggio. L’alternanza tra squadre U23, società di Serie D vincenti i playoff e squadre di Serie C retrocesse porterà così ad avere l’Inter U23 come prima squadra avente diritto al ripescaggio in Serie C. Seguirà dunque un club di Serie D vincente i playoff (se farà richiesta, il Ravenna), e poi una squadra retrocessa dalla Serie C (ad oggi, la Pro Patria). Ci sarà poi nuovamente spazio per un club U23 di Serie A, ed in quel caso potrebbe essere il Milan Futuro (retrocesso quest’anno sotto la guida di Massimo Oddo) ad essere preso in considerazione, non potendo aderire alla procedura di richiesta di riammissione o di ripescaggio in qualità di retrocessa dalla C. Poi, ancora un club di Serie D vincente i playoff (la Reggina è oggi seconda in questa classifica), ed ancora una retrocessa di Serie C (Sestri Levante). E così via, in caso di posti.

Fonte: figc.it.

ALTRI ARTICOLI

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

spot_img

Classifica

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
38
23
14
1
83
2
38
22
10
6
74
3
38
19
11
8
68
4
38
19
10
9
67
5
38
19
7
12
64
6
38
15
13
10
58
7
38
15
12
11
57
8
38
15
8
15
53
9
38
13
14
11
51
10
38
13
9
16
48
11
38
13
9
16
48
12
38
11
14
13
47
13
38
11
11
16
44
14
38
11
10
17
43
15
38
9
13
16
40
16
38
10
15
13
39
17
38
9
11
18
35
18
38
7
13
18
34
19
38
6
13
19
31
20
38
6
11
21
29
Ternana penalizzata di 2 punti dopo la decisione del TFN.
Spal penalizzata di 3 punti dopo la decisione del TFN.
Lucchese penalizzata di 6 punti dopo la decisione del TFN.
Rimini penalizzato di 2 punti dopo la decisione del TFN.