Serie C, ritorno del playout: Foggia salvo, il Messina retrocede in Serie D!

Dopo lo 0-0 dell’andata, un solo risultato a disposizione del Messina per restare in Serie C ed evitare la discesa nei Dilettanti: la vittoria sul campo del Foggia. Allo “Zaccheria”, così, i siciliani hanno bisogno di un successo per salvarsi, mentre ai pugliesi di mister Gentile basta un pari, vista la miglior classifica, per chiudere sui giusti binari una stagione difficile.

Primo tempo tutto di marca locale, con il Foggia a realizzare con Michele Emmausso al 18esimo del primo tempo. Vantaggio poi legittimato nei minuti successivi, con i pugliesi vicini ad una nuova realizzazione con Sarr.

Nella ripresa, Gatto manda subito in campo Dell’Aquila e De Sena nel Messina per provare a ribaltare il match. Piglio migliore per i siciliani, che iniziano spingendo senza creare però pericoli al portiere Perina fino al quarto d’ora, quando il numero uno foggiano è decisivo su un tiro incrociato di Luciani. Pochi minuti dopo, il Foggia raddoppierebbe con i suoi neo-entrati: c’è il gol di Mazzocco, bravo a ribadire in rete la conclusione respinta male da Kaprikas sul destro di Kiyine, ma tutto viene annullato per offside dal VAR. La gara potrebbe cambiare improvvisamente al 29esimo della ripresa: Calzavara assegna un calcio di rigore dopo un check al VAR in favore del Messina, ma Luciani si fa parare il penalty da Perina.

Dal rigore sbagliato in poi, la squadra dello Stretto prova ad accelerare le operazioni pur senza trovare praticamente mai occasioni limpide; sono anzi Zunno e Sarr, negli otto minuti di recupero, a sfiorare il 2-0.

Il Foggia porta così in salvo la sua Serie C, vincendo per 1-0 e garantendosi la permanenza nella Lega Pro. Sarà Serie D per il Messina, in una retrocessione dolorosissima per una delle squadre più prestigiose del campionato.

Il tabellino

Foggia-Messina 1-0 (18 pt Emmausso (F)) (and. 0-0)

Foggia (3-5-2): Perina; Felicioli, Dutu, Parodi; Salines (38 st Camigliano), Tascone (22 st Mazzocco), Gala (22 st Kiyine), Pazienza, Zunno; Sarr, Emmausso (37 st Orlando). A disp.: De Simone, Testa, Brugognone, Da Riva, La Porta, Marzupio, Santaniello, Silvestro, Spano, Touho. Allenatore: Gentile.

Messina (4-3-3): Krapikas; Lia (42 st Pedicillo), Gelli, Dumbravanu, Garofalo; Crimi, Buchel, Petrucci (1 st De Sena); Chiarella (1 st Dell’Aquila), Luciani (34 st Costantino), Tordini (18 st Vicario). A disp.: Meli, Anzelmo, Gyamfi, Haveri, Ingrosso, Mameli, Marino, Morichelli. Allenatore: Gatto.

Arbitro: sig. Calzavara di Varese.

Ammoniti: Kiyine (F) – Gelli, Chiarella, Luciani (M).

Espulsi: Costantino (M) al 45+7 st.

ALTRI ARTICOLI

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

spot_img

Classifica

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
38
23
14
1
83
2
38
22
10
6
74
3
38
19
11
8
68
4
38
19
10
9
67
5
38
19
7
12
64
6
38
15
13
10
58
7
38
15
12
11
57
8
38
15
8
15
53
9
38
13
14
11
51
10
38
13
9
16
48
11
38
13
9
16
48
12
38
11
14
13
47
13
38
11
11
16
44
14
38
11
10
17
43
15
38
9
13
16
40
16
38
10
15
13
39
17
38
9
11
18
35
18
38
7
13
18
34
19
38
6
13
19
31
20
38
6
11
21
29
Ternana penalizzata di 2 punti dopo la decisione del TFN.
Spal penalizzata di 3 punti dopo la decisione del TFN.
Lucchese penalizzata di 6 punti dopo la decisione del TFN.
Rimini penalizzato di 2 punti dopo la decisione del TFN.