Playoff Serie C, ai quarti tiene botta il fattore-classifica

Il vantaggio della classifica derivante dalla regular season è stato pienamente rispettato nei quarti di finale dei playoff di Serie C: il così detto Secondo Turno Nazionale ha infatti visto passare alla Final Four le tre seconde ed il Pescara, che era l’ultima tra le teste di serie. Fuori le squadre non teste di serie: Crotone, Giana Erminio, Atalanta U23 e Vis Pesaro.

Dato da non sottovalutare, dunque, rispetto a quello che era stato il Primo Turno Nazionale, il quale aveva visto eliminate tutte le terze ed il Rimini (vincitore della Coppa Italia di Serie C), teste di serie appena entrate nella competizione insieme al Pescara.

In Final Four (semifinali e finali), il vantaggio del risultato derivante da una classifica migliore sparirà: ci saranno infatti tempi supplementari e rigori in caso di risultato globale in parità tra andata e ritorno.

Fonte foto: Pescara Calcio. Credits: Massimo Mucciante.

ALTRI ARTICOLI

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

spot_img

Classifica

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
38
23
14
1
83
2
38
22
10
6
74
3
38
19
11
8
68
4
38
19
10
9
67
5
38
19
7
12
64
6
38
15
13
10
58
7
38
15
12
11
57
8
38
15
8
15
53
9
38
13
14
11
51
10
38
13
9
16
48
11
38
13
9
16
48
12
38
11
14
13
47
13
38
11
11
16
44
14
38
11
10
17
43
15
38
9
13
16
40
16
38
10
15
13
39
17
38
9
11
18
35
18
38
7
13
18
34
19
38
6
13
19
31
20
38
6
11
21
29
Ternana penalizzata di 2 punti dopo la decisione del TFN.
Spal penalizzata di 3 punti dopo la decisione del TFN.
Lucchese penalizzata di 6 punti dopo la decisione del TFN.
Rimini penalizzato di 2 punti dopo la decisione del TFN.