Pescara, che reazione all’avvio horror: poker con vista semifinale a Pesaro

Il Pescara vede le streghe nella prima parte di gara, ma poi reagisce e nel finale sferra il doppio colpo del ko che avvicina i biancazzurri alla semifinale play-off.

2-4 il risultato finale al Benelli fra la Vis Pesaro e l’undici di Baldini, che paga a caro prezzo una doppia nefandezza difensiva.

Padroni di casa che fra il 12′ e il 15′ colpiscono con un uno-due violentissimo, tramutatosi nelle reti di Orellana e dell’ex Nicastro.

In occasione del primo gol, il Pescara sbaglia completamente la tattica del fuorigioco, facendosi trovare scoperto e favorendo la discesa di Cannavò, che serve una comoda palla per Orellana che supera Plizzari.

140″ dopo, assist ancora di Cannavò, che crossa dalla sinistra a centro area dove Nicastro, solo soletto, batte di testa da distanza ravvicinata il portiere ospite.

Il Pescara, pur continuando a manifestare insicurezze difensive per tutto il resto della prima frazione, non si abbatte e riapre la gara al 35′ con Meazzi, che al termine di un’azione corale supera Vukovic.

In avvio di ripresa arriva il pari di Ferraris, che approfitta di un’altra conclusione di Meazzi per trovare la deviazione vincente.

I biancazzurri sembrano averne di più per quasi tutta la seconda frazione, mostrando un calo nelle battute finali: ma sono entrambe le squadre ad essere stanche e l’equilibrio viene spezzato al 92′ da uno splendido destro da distanza siderale di Letizia, che trova impreparato il portiere Vukovic, fuori posizione.

La festa pescarese viene completata al 99′ con un’azione di contropiede conclusa positivamente da Bentivegna, che rende assai più complesse le velleità di rimonta nel match di ritorno da parte della Vis Pesaro.

VIS PESARO – PESCARA 2-4

VIS PESARO (3-4-2-1): Vukovic; Ceccacci, Coppola, Bove; Zoia, Di Paola, Obi (46’Raychev), Tavernaro (77’Schiavon; 96’Rizzo); Orellana, Cannavò (71’Di Renzo); Nicastro (96’Mariani E.). A disposizione: Pozzi, Mariani M., Tonucci, Neri, Forte, Tombesi, Peixoto. Allenatore Roberto Stellone.

PESCARA (4-3-3) Plizzari; Pierozzi (46’Letizia), Brosco, Pellacani, Moruzzi; Valzania (46’Dagasso), Squizzato (46’Kraja), Meazzi (77’De Marco); Merola, Ferraris, Cangiano (71’Bentivegna). A disposizione: Saio, Profeta, Alberti, Tonin, Crialese, Staver, Lonardi, Saccomanni, Lancini. Allenatore Silvio Baldini

Reti: 12’Orellana, 15’Nicastro, 35’Meazzi (P), 49′ Ferraris (P), 92′ Letizia (P), 99’Bentivegna

Ammoniti: Di Paola, Nicastro, Schiavon (V), Squizzato (P)

ALTRI ARTICOLI

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

spot_img

Classifica

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
38
23
14
1
83
2
38
22
10
6
74
3
38
19
11
8
68
4
38
19
10
9
67
5
38
19
7
12
64
6
38
15
13
10
58
7
38
15
12
11
57
8
38
15
8
15
53
9
38
13
14
11
51
10
38
13
9
16
48
11
38
13
9
16
48
12
38
11
14
13
47
13
38
11
11
16
44
14
38
11
10
17
43
15
38
9
13
16
40
16
38
10
15
13
39
17
38
9
11
18
35
18
38
7
13
18
34
19
38
6
13
19
31
20
38
6
11
21
29
Ternana penalizzata di 2 punti dopo la decisione del TFN.
Spal penalizzata di 3 punti dopo la decisione del TFN.
Lucchese penalizzata di 6 punti dopo la decisione del TFN.
Rimini penalizzato di 2 punti dopo la decisione del TFN.