Pescara-Catania 1-2: impresa biancazzurra, è Secondo Turno col brivido

Impresa del Pescara nel corso del ritorno del Primo Turno Nazionale dei Playoff di Serie C: la squadra di Baldini riesce infatti a reggere l’impatto di un Catania forte, assolutamente deciso a ribaltare lo 0-1 di domenica scorsa. I biancazzurri vanno sotto con la rete di Di Gennaro nella ripresa prima di trovare il pari con Tonin, capace di chiudere alla grande un’ottima azione di contropiede condotta da Meazzi. Nel finale-thriller, nuovo vantaggio ospite concretizzato dopo diversi minuti di check al VAR con Dalmonte ma il risultato non cambia più: l’1-2 del Catania permette al Pescara di qualificarsi. Sarà, a causa della moria di società ben piazzate, testa di serie nel sorteggio di domani per il Secondo Turno Nazionale: affronterà dunque una tra Vis Pesaro, Atalanta U23, Giana Eminio o Crotone.

Per quanto concerne la gara, Toscano sorprende ed inserisce Lunetta al posto di Stoppa vicino Jimenez, a sostegno di Inglese. Baldini conferma le impressioni della vigilia e schiera Meazzi al posto di un Valzania non al top, con Cangiano che parte in luogo di Bentivegna davanti.

Il primo pallone-gol è per il Catania: Di Tacchio svetta al 13esimo, colpo di testa fuori. Il Pescara risponde e con Meazzi, al 22esimo, sfiora il palo. E’ la prima occasione di una serie di tre, con Dini che vola a deviare un sinistro di Dagasso e poi ancora Meazzi a replicare il tiro, di poco fuori, di qualche istante prima.

Gara maschia, nervosissima, con un rigore prima assegnato al Pescara al 44esimo per un fallo su cangiano dal signor Ancora di Roma1 e poi revocato dal VAR. Si va così al riposo sullo 0-0, con il Catania che ha bisogno di due reti per qualificarsi.

Nella ripresa Toscano inserisce Stoppa per Lunetta, poco dopo entra anche Dalmonte e gli etnei iniziano ad attaccare con una continuità impressionante. Il Pescara ha una palla gol con Ferraris che però si fa murare da Dini, quindi Stoppa va vicino alla rete per gli ospiti. Dentro Tonin, nel frattempo, per i biancazzurri in luogo di Ferraris: sarà un cambio decisivo.

Il Pescara bussa ancora con Dagasso ma Dini è in versione super, quindi gli ospiti passano con un bel colpo di testa di Di Gennaro. E’ il 25esimo ed al Catania serve ancora una rete per qualificarsi, ma in una azioen di contropiede condotta da Meazzi è Tonin a stoppare e concludere in porta superando Dini per l’1-1.

Si arriva così ai sei minuti di recupero e, proprio all’inizio degli stessi, un’azione confusionaria porta Dalmonte al gol dell’1-2: il cross dalla linea laterale è infatti inizialmente segnalato come fuori dall’assistente ma il gioco prosegue, fino alla rete del neo-entrato che anima il finale dopo un check al VAR di quasi 5 minuti. Catania all’assalto, ma i sei di recupero restanti non portano a nulla: il Pescara si qualifica, sarà testa di serie nel sorteggio del giovedì mattina e pescherà una tra Crotone, Atalanta U23, Vis Pesaro e Giana Erminio.

QUI TUTTI I RISULTATI IN DIRETTA DEL RITORNO DEL PRIMO TURNO NAZIONALE DEI PLAYOFF.

QUI le parole di Baldini al 90esimo: “Avanti con un pizzico di fortuna, che serve”.

QUI le parole di Toscano al 90esimo: “Passata squadra migliore? Per me no”.

QUI le parole di Tonin al 90esimo: “Prestazione positiva. Il tifo? Uomo in più per noi”.

Il tabellino

Pescara-Catania 1-2 (26 st Di Gennaro (C), 34 st Tonin (P), 45+6 st Dalmonte (C))

Pescara (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Lancini, Pellacani, Moruzzi (37 st Crialese); Meazzi (37 st De Marco), Squizzato, Dagasso (30 st Kraja); Merola, Ferraris (17 st Tonin), Cangiano (17 st Bentivegna). A disp.: Saio, Profeta, Letizia, Alberti, Valzania, Staver, Lonardi, Saccomanni. Allenatore: Baldini.

Catania (3-4-2-1): Dini; Raimo (42 st Montalto), Di Gennaro, Celli; Guglielmotti (8 st Dalmonte), Quaini, Di Tacchio (42 st De Rose), Anastasio; Jimenez (17 st De Paoli), Lunetta (1 st Stoppa); Inglese. A disp.: Bethers, Farroni, Del Fabri, Frisenna, Forti, Allegretto. Allenatore: Toscano.

Arbitro: sig. Ancora di Roma 1.

Assistenti: sigg.ri Sicurello di Seregno e Consonni di Treviglio. Quarto Ufficiale: sig. Burlando di Genova. VAR: sig. Baroni di Firenze. AVAR: sig. De Angeli di Milano.

Ammoniti: Moruzzi (P) – Anastasio, Raimo, Inglese, Di Gennaro, Quaini (C).

Espulsi: Quaini (C) a fine gara.

Fonte foto: Pescara Calcio. Credits: Massimo Mucciante.

ALTRI ARTICOLI

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

spot_img

Classifica

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
38
23
14
1
83
2
38
22
10
6
74
3
38
19
11
8
68
4
38
19
10
9
67
5
38
19
7
12
64
6
38
15
13
10
58
7
38
15
12
11
57
8
38
15
8
15
53
9
38
13
14
11
51
10
38
13
9
16
48
11
38
13
9
16
48
12
38
11
14
13
47
13
38
11
11
16
44
14
38
11
10
17
43
15
38
9
13
16
40
16
38
10
15
13
39
17
38
9
11
18
35
18
38
7
13
18
34
19
38
6
13
19
31
20
38
6
11
21
29
Ternana penalizzata di 2 punti dopo la decisione del TFN.
Spal penalizzata di 3 punti dopo la decisione del TFN.
Lucchese penalizzata di 6 punti dopo la decisione del TFN.
Rimini penalizzato di 2 punti dopo la decisione del TFN.