Chi è Marco Verratti, il fenomeno in mediana che può comprare le quote del Pescara

La notizia riportata oggi da “Il Centro” su di un possibile acquisto di circa il 40% delle quote del Pescara da parte di Marco Verratti, calciatore ex proprio del club biancazzurro, ha ovviamente scosso l’ambiente abruzzese. QUI quanto affermato alla nostra redazione da una fonte locale. Il giocatore nativo di Manoppello, paese letteralmente alle porte di Pescara, sarebbe così intenzionato a legarsi al territorio per tramite della squadra più prestigiosa in regione.

Ma chi è Marco Verratti? Ecco un suo breve identikit, per non perdere nulla circa una figura che, se l’affare dovesse effettivamente andare in porto, sarebbe centrale nei prossimi mesi per il calcio del Centro Italia.

Nato il 5 novembre del 1992, Verratti inizia la sua carriera proprio con la squadra del suo paese: il Manoppello, attualmente militante in Prima Categoria. Nel 2006 l’approdo al Settore Giovanile del Pescara, dove sin da subito si intravedono le sue qualità al centro del campo: non soltanto quantità, ma anche una tecnica nettamente sopra la media. Il 9 agosto 2008 l’esordio in Prima Squadra, in Coppa Italia, contro il Mezzocorona, sotto mister Giuseppe Galderisi; seguirà l’esordio anche nell’equivalente della attuale Serie C (la Prima Divisione di Lega Pro) qualche giorno più tardi, con la maglia numero 10 sulle spalle, da titolare, contro il Crotone. Nella stagione successiva, il Pescara vince i playoff e torna in Serie B, e nel 2011-2 è la guida di mister Zdenek Zeman a trasformare il trequartista in un pilastro della sua squadra come mediano davanti alla difesa nel 4-3-3. Sarà il modo migliore per centrare il futuro del campione: il Pescara salirà in Serie A, ma Marco Verratti sarà subito acquistato dall’ambizioso (e ricchissimo) Paris Saint-Germain, per circa 12 milioni di euro. Seguiranno 11 stagioni a Parigi, con ben 416 presenze ed 11 reti tra Ligue-1, Champions League e coppe nazionali: numeri stratosferici per un giocatore definito da Xavi come “uno dei migliori centrocampisti del mondo“. Seguirà il recente trasferimento all’Al-Arabi, in Qatar, in un affare ricchissimo ma al limite estremo del calcio che conta.

Non mancano le soddisfazioni con la Nazionale Italiana: 55 presenze e 3 reti per il talento abruzzese, che porta a casa anche il prestigioso Euro 2020 (giocato nel 2021 a causa della pandemia Covid). 2 le presenze in un Mondiale: quello di Brasile 2014.

Ricchissimo, nell’insieme, il palmarés di Marco Verratti: il giocatore ha vinto una Serie B, 9 Ligue-1 francesi, 9 Supercoppe di Francia, 6 Coppe di Lega e 6 Coppe di Francia, oltre ad una Qatar-UAE Super Cup. Con la Nazionale, come detto, il primo posto a Euro2020.

Ora, il possibile futuro come socio del Pescara che sta correndo verso la Serie B tramite i playoff: Marco Verratti potrebbe essere un nome veramente caldo per l’estate del calcio italiano.

Fonte foto: Pescara Calcio. Credits: Massimo Mucciante.

ALTRI ARTICOLI

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

spot_img

Classifica

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
38
23
14
1
83
2
38
22
10
6
74
3
38
19
11
8
68
4
38
19
10
9
67
5
38
19
7
12
64
6
38
15
13
10
58
7
38
15
12
11
57
8
38
15
8
15
53
9
38
13
14
11
51
10
38
13
9
16
48
11
38
13
9
16
48
12
38
11
14
13
47
13
38
11
11
16
44
14
38
11
10
17
43
15
38
9
13
16
40
16
38
10
15
13
39
17
38
9
11
18
35
18
38
7
13
18
34
19
38
6
13
19
31
20
38
6
11
21
29
Ternana penalizzata di 2 punti dopo la decisione del TFN.
Spal penalizzata di 3 punti dopo la decisione del TFN.
Lucchese penalizzata di 6 punti dopo la decisione del TFN.
Rimini penalizzato di 2 punti dopo la decisione del TFN.