CATANIA-PESCARA 0-1 | LE PAGELLE DEI BIANCAZZURRI
PESCARA
Plizzari 7: Sempre attento, regala tanta sicurezza al reparto difensivo e blocca una conclusione di Stoppa nel corso del primo tempo. Masterpiece nella ripresa, quando vola letteralmente sulla botta al volo di Di Tacchio. Preciso in uscita.
Pierozzi 7: Prestazione di estrema sostanza, specialmente in fase difensiva ma anche in quella di spinta. Fisicità quasi dirompente, ottime premesse per la prosecuzione del playoff. Dal 35 st Letizia: sv.
Brosco 7: Un autentico muro in fase difensiva. Contiene gli avanti del Catania con grande diligenza, anche con le maniere forti che portano ad un giallo.
Pellacani 6,5: Bene, anche se in maniera meno evidente di Brosco. Salva nel primo tempo con un intervento in scivolata decisivo mentre Stoppa era face-to-face con Plizzari.
Moruzzi 6: Buona gara, seppure con pochi picchi. Non molto preciso in fase offensiva.
Valzania 5,5: Gara non perfetta nel primo tempo, in cui il Pescara cerca quasi solamente di contenere. Esce all’intervallo, e sarà il cambio decisivo per Baldini. Dal 1 st Meazzi 6,5: Qualità e dinamismo a disposizione della squadra, in quello che poi diventerà il miglior pezzo di gara del Pescara.
Squizzato 6,5: Regista, ma anche e soprattutto medianaccio, è autore di una prestazione di quantità. Sbaglia molto: è un suo appoggio ad avviare l’azione che porta al tiro Jimenez nel primo tempo, poi con un colpo di testa attiva il sinistro al volo di Di Tacchio nella ripresa, salvato da un super-Plizzari. A tempo quasi scaduto, però, tocca con classe un pallone di Ferraris e mette in moto Merola per il centro dello 0-1: determinante.
Dagasso 5,5: Meno preciso di altre occasioni, soprattutto nel primo tempo si rende protagonista di un paio di giocate tutt’altro che eccellenti (una punizione battuta male, un tiro dalla trequarti altissimo). Tiene botta, ma ha offerto prestazioni ben migliori.
Merola 7: Prestazione quasi insufficiente fino al 41esimo della ripresa, quando parte verso Dini e, servito alla perfezione da Meazzi, proietta sul “Massimino” un pallonetto letteralmente di altre categorie. Decide la gara da campione e permette al Pescara di mettere una seria ipoteca sul passaggio del turno. Dal 45+1 st Tonin: sv.
Ferraris 6,5: Quantità, corsa e pressione. E’ lui ad avviare l’azione del vantaggio praticamente da centrocampo, con una verticalizzazione per Merola perfezionata da Squizzato: sarà l’imbeccata per il gol decisivo dello 0-1.
Bentivegna 5,5: Conclude una volta, a rientrare, verso il decimo del primo tempo ma Dini blocca sicuro. Si vede pochissimo, così come tutto il Pescara nella prima parte di gara. Esce poi per Cangiano al 12esimo della ripresa. Dal 12 st Cangiano 6: regala più vivacità all’attacco del Pescara rispetto a Bentivegna, ma beneficia anche di un momento di gara migliore.
Allenatore Silvio Baldini 7: Match-winner della gara, dopo un primo tempo di sofferenza dimostra di saper leggere la partita e manda in campo Meazzi per dare più vivacità. La squadra risponde, ma è lui a costruire un team in grado di giocare “con coraggio”, come spiegato a fine gara. Al ritorno si dovrà capitalizzare questo importante vantaggio.
CATANIA (3-4-2-1): Dini 6; Ierardi 6, Di Gennaro 5,5, Celli 6 (39 st Montalto sv); Raimo 5,5 (17 st Guglielmotti 6), Quaini 6 (1 st Sturaro 5,5), Di Tacchio 6,5, Anastasio 6; Jimenez 6 (1 st Dalmonte 5), Stoppa 6,5 (35 st De Paoli sv); Inglese 6. Allenatore: Toscano 6.
QUI il recap ed il tabellino di Catania-Pescara 0-1.
QUI le parole di Silvio Baldini a fine gara.
QUI le parole di Domenico Toscano a fine gara.
QUI tutti i finali ed i marcatori dell’andata del Primo Turno Nazionale dei Playoff di Serie C.
Fonte foto: Pescara Calcio. Credits: Massimo Mucciante.