Audace Cerignola, il ds Di Toro sfida il suo passato: cinque stagioni da calciatore del Pescara

Fra gli artefici del miracolo Audace Cerignola, società che si appresta ad affrontare il Pescara nella semifinale play-off di C, c’è sicuramente una figura legata indissolubilmente ai colori biancazzurri: il direttore sportivo Elio Di Toro.

Nato a Lanciano il 28/1/1975 e cresciuto a Sant’Eusanio del Sangro, Di Toro ha mosso i suoi primi passi di rilievo proprio nelle fila del Pescara, dove è rimasto per cinque stagioni e con il quale ha disputato le sue uniche due partite in Serie A.

Dopo averlo già portato in panchina due settimane prima in occasione del successo col Brescia, mister Giovanni Galeone concesse al giovane centrocampista il debutto nel massimo campionato a 18 anni e 1 mese il 28 febbraio 1993 allo Stadio delle Alpi contro il Torino.

Di Toro ritroverà il campo in Serie A il 6 giugno successivo, giocando il primo tempo nell’ultima di campionato a Cagliari.

L’attuale ds dell’Audace Cerignola, dopo aver messo piede in campo in due spezzoni di gara nelle prime tre giornate, finirà ai margini della rosa biancazzurra nella stagione 93-94, non giocando più in prima squadra.

Poca confidenza col campo anche due anni dopo quando, dopo un campionato in prestito a Chieti, giocherà appena 50′ nell’ultima di campionato di B, la sua prima presenza casalinga in biancazzurro contro la Salernitana.

Andrà meglio con Delio Rossi nella stagione 96-97 ed in quella successiva, col Pescara guidato inizialmente da Maurizio Viscidi e poi da Adriano Buffoni, quando verrà chiamato in causa rispettivamente in 9 e 12 occasioni.

Di Toro rimarrà di proprietà del sodalizio biancazzurro allora presieduto da Pietro Scibilia per altre due stagioni ma non avrà più l’opportunità di indossare la maglia biancazzurra.

L’Audace Cerignola invece ha fra le sue fila anche altri tre ex biancazzurri: il più fresco è Cuppone ma vi sono anche altri due abruzzesi che hanno indossato in passato la maglia del Pescara, vale a dire Lorenzo Paolucci (infortunato) ed Alessandro Faggioli (cresciuto nel vivaio).

ALTRI ARTICOLI

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

spot_img

Classifica

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
38
23
14
1
83
2
38
22
10
6
74
3
38
19
11
8
68
4
38
19
10
9
67
5
38
19
7
12
64
6
38
15
13
10
58
7
38
15
12
11
57
8
38
15
8
15
53
9
38
13
14
11
51
10
38
13
9
16
48
11
38
13
9
16
48
12
38
11
14
13
47
13
38
11
11
16
44
14
38
11
10
17
43
15
38
9
13
16
40
16
38
10
15
13
39
17
38
9
11
18
35
18
38
7
13
18
34
19
38
6
13
19
31
20
38
6
11
21
29
Ternana penalizzata di 2 punti dopo la decisione del TFN.
Spal penalizzata di 3 punti dopo la decisione del TFN.
Lucchese penalizzata di 6 punti dopo la decisione del TFN.
Rimini penalizzato di 2 punti dopo la decisione del TFN.