Termoli-Mosconi, l’analisi di un addio improvviso

La conquista di 19 punti in 15 gare (media di 1,26 punti a partita), frutto di 4 vittorie, 7 pari e 4 sconfitte, non è stata sufficiente ad Andrea Mosconi per terminare la stagione sulla panchina del Termoli: il tecnico laziale è stato infatti esonerato stamattina con il ritorno, al suo posto, di Massimo Carnevale.

A pesare, in modo forse determinante sul giudizio su Mosconi, i risultati recenti dei giallorossi: tre pari, una sola vittoria e pur tuttavia anche una sola sconfitta nelle ultime 5 gare disputate dal club molisano in Serie D, con la salvezza diretta distante un punto e rappresentata dal Sora. Nell’ordine: 1-1 contro il Chieti, 1-1 contro il Senigallia, vittoria per 2-1 contro il Sora, poi sconfitta 4-1 a Teramo e pari per 2-2, questo molto doloroso perché arrivato in un recupero che vedeva il Termoli sullo 0-2, contro la Civitanovese. Gara costata, peraltro, la panchina anche a mister Senigagliesi per i marchigiani (dimissioni in quel caso).

Ora, il Termoli cerca il miracolo della salvezza diretta guardando alle ultime 4 gare di stagione regolare, tutte contro club marchigiani: Fermana in casa, Sambenedettese al “Riviera delle Palme”, Atletico Ascoli in casa e chiusura sul campo della Recanatese. L’impressione è che servano sette punti, forse otto.

spot_img

ALTRI ARTICOLI

spot_img
spot_img

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

Serie D - Girone F

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
33
21
9
3
72
2
33
17
9
7
60
3
33
16
11
6
59
4
33
16
11
6
58
5
33
11
14
8
47
6
33
13
8
12
47
7
33
10
13
10
43
8
33
12
7
14
43
9
33
11
9
13
42
10
33
9
14
10
41
11
33
10
10
13
40
12
33
8
14
11
38
13
33
8
13
12
37
14
33
9
8
16
35
15
33
8
10
15
34
16
33
7
13
13
34
17
33
8
10
15
34
18
33
6
11
16
27
Fermana FC penalizzata di 2 punti per decisione del TFN.
Chieti FC 1922 penalizzato di 1 punto per decisione del TFN.