L’Avezzano passa di misura contro il Fossombrone ed ipoteca la salvezza nel Girone F di Serie D: la quota di 40 punti è toccata e, con sei lunghezze sulla zona playout a sole tre giornate dalla fine, l’impressione è che questo risultato possa essere già sufficiente per chiudere il discorso.
Davanti agli uomini di Pagliarini, che ha confermato le nostre indiscrezioni della vigilia schierando il 4-3-3 con Barbetta al centro dell’attacco al posto di Pozatzidis, il Fossombrone di Fucili ha ben impressionato: sarà protagonista della corsa playoff con l’Ancona probabilmente fino alla fine.
L’Avezzano disputa un buon primo tempo, e sin dall’avvio: il vantaggio di Barbetta al 32esimo del primo tempo è figlio di un buon cross di Konate, impattato inizialmente dal portiere Bianchini dopo la conclusione di Ferrari e ribattuto proprio dall’ex-Chieti nella porta sguarnita. Cultraro si rende protagonista su un tiro dalla media distanza di Conti, quindi l’Avezzano raddoppia con Konate nella ripresa, intorno al decimo, dopo un’altra corta respinta del numero uno del Fossombrone. Bella, in quella occasione, la punizione di Selvaggio che aveva messo in moto proprio l’attaccante avezzanese.
Al ventesimo il match si riapre, in casa marchigiana, grazie al gol di Kyeremateng, servito da solo davanti a Cultraro in un’azione di contropiede. Sul 2-1 la partita si apre completamente, con l’Avezzano vicino al tris grazie al servizio di Vantaggiato (subentrato per Barbetta) per Ferrari, che però non riesce a concludere, e con il Fossombrone che nel finale ha due chances per pareggiare. L’ultima, con Satalino solo davanti a Cultraro, è clamorosa ma l’attaccante dei marchigiani non fa centro: è il tassello finale sulla salvezza dell’Avezzano, che per l’aritmetica dovrà attendere il turno infrasettimanale contro il Castelfidardo, sempre al “dei Marsi-Cimarra”.
•
Il tabellino
Avezzano-Fossombrone 2-1 (32 pt Barbetta (A), 10 st Konate (A), 20 st Kyeremateng (F))
Avezzano (4-3-3): Cultraro; Ferrandino, Sbardella, Bassini, Allessi; Cannavaro (10 pt Staiano), Selvaggio, Mascella; Konate, Barbetta (28 st Vantaggiato), Ferrari (45+1 st Capitanio). A disp.: Esposito, Lapenna, Gorobsov, Carriola, Quaranta, Pozatzidis. Allenatore: Pagliarini.
Fossombrone (4-3-3): Bianchini; Conti (33 st Fraternali), Urso (40 st Bianchi), Riggioni, Amerighi; Bucchi (23 st Pandolfi R.), Pandolfi L., Podrini (16 st Satalino); Broso, Pagliari (17 st Casolla), Kyeremateng. A disp.: Amici, Camilloni, Roberti, Thiane. Allenatore: Fucili.
Arbitro: sig. Sacco di Novara.
Ammoniti: Cultraro, Selvaggio (A) – Urso, Riggioni, Conti, Casolla, Amerighi (R).