Marco Pomante ha parlato prima di Sora-Teramo nel consueto punto stampa del sabato. Il tecnico del Diavolo vede avvicinarsi uno scontro determinante per continuare la corsa alla Sambenedettese, contro un avversario che però ha bisogno assolutamente di punti per salvarsi.
Proprio da questo assunto ha iniziato mister Pomante: “Loro hanno difficoltà di classifica ma stanno facendo ottime prestazioni. Contro il Senigallia meritavano la vittoria, è una squadra giovane… ha un problema di classifica che però ti porta a fare la partita della vita. Sarà una partita ad altissima intensità, dovremo farci trovare pronti. Nello specifico, sugli avversari: “E’ una squadra organizzata, gioca 4-3-3 ma in fase di possesso ruota tanto. Può impostare a 3 o a 2. E’ una squadra molto aggressiva, giovane e che vive di entusiasmo. Non dobbiamo fargli prendere fiducia e fargli male alle prime occasioni che capitano“.
Sulle condizioni dei suoi: “Abbiamo dei giocatori un po’ acciaccati, Pavone stesso che è stato fermo tra martedì e mercoledì, Messori ha avuto un piccolo affaticamento ma è a disposizione, Luis Galesio è squalificato. Brugarello ha recuperato, si è allenato e ha recuperato al 100%“.
Sulla corsa dietro alla Sambenedettese: “Se vuoi raggiungere l’obiettivo prefissato, che è difficilissimo ma ci sono delle piccole possibilità, una pressione ci deve essere e non devi essere spensierato. Devi sbagliare pochissimo, se non niente. Hai pochi margini di errore, le squadre davanti possono sbagliare due o tre partite, tu se sbagli una partita non dico che sei fuori, ma quasi“.
Dubbi sulla partenza da titolare di Chiarella e di D’Egidio: “Sono gli unici dubbi che ho. Chiarella dovrebbe giocare dall’inizio, Stefano ha qualità che non hanno a che fare con questa categoria. C’è qualche giocatore non al cento per cento, vediamo”.
Valida, dunque, l’ipotesi di un Tourè inserito a gara in corso, mentre D’Egidio potrebbe partire titolare.
La probabile formazione. Teramo (3-4-3): Torreggiani; Pepe, Cangemi, Menna; Pietrantonio, Angiulli, Messori, Loncini; D’Egidio, Chiarella, Pavone.