Il Pineto ha rinnovato il contratto di mister Ivan Tisci fino al prossimo 30 giugno 2026, con il tecnico che ha parlato oggi in conferenza stampa per preparare la gara contro l’Ascoli di domani pomeriggio. L’ufficialità era nell’aria da giorni, ora è dunque tutto in nero su bianco per il proseguio dell’avventura dell’ex-giocatore del Pescara con i biancazzurri del presidente Brocco.
Tisci ha parlato durante la conferenza proprio di questo tema, spiegando: “A distanza di sei mesi siamo riusciti ad ottenere tutto quello che c’è, compreso il mio rinnovo che era stato voluto dalla società… ma era da più di un mese che se ne parlava. Abbiamo solo chiarito e messo in pratica il tutto da qualche giorno. E’ motivo di grande soddisfazione, è stato un percorso importante che mi riempie di orgoglio per quanto messo a disposizione dalla società: ho trovato ragazzi in difficoltà, inutile nascondersi, ma con grandi qualità. Va dato grandissimo merito a loro ed al mio staff“.
Tisci ha poi spiegato che nelle prossime tre gare ci sarà un ampio utilizzo della rosa, con turnover decisamente largo: il calendario segna infatti domani la sfida ad Ascoli dall’ex, mister Cudini, poi martedì il Milan Futuro farà visita allo stadio “Mariani Pavone” e nuova trasferta, sabato prossimo, a Carpi.
Ecco le parole di Tisci al riguardo: “All’interno di questi sei giorni, in cui ci saranno sei partite, ci saranno tanti cambi che farò in base a diffidati, stanchezza… dovrò essere bravo a sfruttare questi 19 giocatori a disposizione, oltre i portieri, al massimo. In questi giorni voglio far sì che tutti possano avere l’opportunità di giocare“. Sugli assenti, domani non ci saranno Nebuloso e Lombardi: “Lombardi ha avuto un affaticamento settimana scorsa, con le partite ravvicinate sarà difficile vederlo domani o martedì. Speriamo di recuperarlo tra una settimana. E’ fermo anche Nebuloso per un risentimento muscolare“.
La probabile formazione. Pineto (4-3-3): Tonti; Baggi/Hadziosmanovic, Ingrosso, De Santis, Borsoi; Germinario, Amadio, Schirone; Tunjov/Chakir, Gambale/Fabrizi, Bruzzaniti.