Crisi della Serie C, Criscitiello: “Deve passare a 40 squadre. Italia non riesce a supportare 100 club pro”

Michele Criscitiello, direttore di SportItalia, ha parlato ai microfoni di EXODUS (sul canale YuoTube “Primativvu“) ed ha affrontato il problema ormai sempre più serio del calcio italiano di Serie C e Serie D. Il giornalista è stato molto schietto nelle sue opinioni: “E’ inutile parlare di salute visto e considerato che parliamo di un malato terminale. La verità è che paghiamo con i fatti, sul campo, il disastro di anni e anni di gestione sia tecnica che economica-finanziaria. Dobbiamo distinguere: il fallimento in Champions League è un fallimento tecnico, il fallimento della Lega Pro quando parliamo di Taranto, Turris, il meno due del Messina, la Lucchese che deve andare a Sestri Levante con le proprie auto… la Serie C andava riformata dieci anni fa, se dieci anni fa era troppo presto, almeno 5 anni fa. Oggi siamo in ritardo. In Serie C il problema non si può rinviare. Se in Serie C riparti con 60 società, e il problema è solo far entrare l’Inter Under23 per prendere il milione di euro di iscrizione, noi non andiamo da nessuna parte. La Serie C deve passare a 40 e non può essere un campionato professionistico. L’Italia non riesce a supportare un calcio professionistico con 100, e ripeto 100, società“.

Ancora, Criscitiello ha precisato: “La Lega Pro deve essere dilettante o semi-professionistica. Non ci può essere un minimo federale per i calciatori“. Sul numero dei club, Criscitiello è stato molto chiaro: “Secondo me la Serie C deve essere a 40.

spot_img

ALTRI ARTICOLI

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

spot_img

Classifica

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
32
20
11
1
71
2
32
21
8
3
69
3
32
16
10
6
58
4
32
16
9
7
57
5
32
14
10
8
52
6
32
14
7
11
49
7
32
13
10
9
49
8
32
13
8
11
47
9
32
11
12
9
43
10
32
11
8
13
41
11
32
10
10
12
40
12
32
9
12
11
39
13
32
10
7
15
37
14
32
9
9
14
36
15
32
9
9
14
36
16
32
7
14
11
29
17
32
8
7
17
28
18
32
4
12
16
24
19
32
4
11
17
23
20
32
5
8
19
23
Ternana penalizzata di 2 punti dopo la decisione del TFN.
Spal penalizzata di 3 punti dopo la decisione del TFN.
Lucchese penalizzata di 6 punti dopo la decisione del TFN.
Rimini penalizzato di 2 punti dopo la decisione del TFN.