Dopo la vittoria per 0-1 contro il Canistro, ai microfoni dell’Amiternina è intervenuto il direttore Giancarlo Alonzi. Ha parlato di progetti futuri, di giovani e non solo:
“L’Amiternina Scoppito sta rispettando pienamente il piano quinquennale che ci siamo prefissati. Nella stagione 2023-2024 l’obiettivo principale era la riorganizzazione completa della Scuola Calcio, che oggi conta 190 giovani atleti tesserati, tra ragazzi e ragazze. Inoltre, era fondamentale risanare i bilanci degli anni passati: un traguardo che abbiamo affrontato con determinazione”.
Sulla stagione odierna ha aggiunto:
“Per la stagione 2024-2025, l’attenzione si è concentrata sul consolidamento della Scuola Calcio e sulla ripartenza delle formazioni giovanili Under 15, Under 17 e Under 19, con un totale complessivo di 269 ragazzi. Queste squadre stanno attualmente competendo ai massimi livelli. Parallelamente, prosegue l’impegno nelle due realtà del futsal: la squadra maschile in Serie D e la femminile in Serie C, con quest’ultima che può ambire concretamente alla promozione in Serie B“.
Ci sarà poi una novità in estate:
“Un motivo di grande orgoglio sarà l’ospitalità del Milan Camp, in programma dal 22 al 27 giugno. Nel frattempo, si lavora con discrezione all’organizzazione del Torneo di Giggiò, un evento di rilievo per la nostra comunità sportiva che nelle passate edizioni ha registrato oltre un migliaio di presenze in due giorni”.
Infine sugli obiettivi futuri:
“Guardando al futuro, la prossima stagione dovrà segnare il rilancio della Prima Squadra, con l’obiettivo di riconquistare il campionato di Promozione. Il tutto sempre con un occhio attento alla gestione economica e alla valorizzazione dei giovani talenti“.