Pescara, due legni e tante recriminazioni: col Rimini è 0-0

Il Pescara riceve il Rimini nella 22esima Giornata di Serie C con l’obbligo di ripartire dopo la brutta sconfitta patita sul campo della Torres.

Gara non facile, introdotta da una dura conferenza stampa di Baldini che sembra portare subito ad un risultato: la panchina di Davide Merola, dato da alcune voci di mercato come possibile partente. Al suo posto, in campo Bentivegna con Tonin e Cangiano. Dietro, confermato Pellacani vicino a Brosco nonostante il rinnovo non sia ancora arrivato. Sulla fasce Pierozzi e Moruzzi, subito convocato ed in panchina il nuovo acquisto Letizia. Centrocampo composto da Dagasso, Squizzato (in posizione di playmaker) e Valzania, che rientra dopo lo stop per squalifica. Il Rimini di Buscè risponde con un 3-5-2 che, soprattutto nel corso del primo tempo, si mostra molto abile a coprire gli spazi.

Pomeriggio freddo, con pochi spettatori allo stadio “Adriatico” ed una rappresentanza ospite altrettanto scarna (3.319 i presenti, con 131 persone giunte da Rimini).

Prima frazione prima di grandi emozioni, ad eccezione di un paio di conclusioni del Pescara che, soprattutto nel finale con Dagasso, va vicino alla rete. Nota negativa, però, i gialli a Moruzzi e Pellacani per il Pescara: entrambi squalificati, salteranno il prossimo match in casa della Pianese.

Nella ripresa, nessun cambio per le due squadre. Baldini al quinto manda a scaldarsi anche Merola, vista la particolare sterilità del pacchetto offensivo odierno. La prima chance vera è però timbrata da Ferraris, entrato al quarto d’ora per un evanescente Bentivegna: il suo destro al volo, al 19esimo, termina di poco sul fondo. Al ventesimo ci prova Dagasso dai 25 metri, ma Colombi blocca a terra.

Baldini, al 21esimo, concede la chance a Merola di provare a cambiare la gara: l’attaccante esterno prende il posto di Cangiano, forse il migliore dei tre avanzati. I risultati sono comunque immediati: al 24esimo Pierozzi calcia sugli sviluppi di un corner con un gran sinistro, la sfera sbatte sul palo e poi esce.

La gara non vive però di grandi emozioni ulteriori nei minuti subito successivi, con soltanto la girandola di cambi a fare da protagonista: dentro Tunjov e Vergani nel Pescara, per Tonin e Squizzato (entrambi abbastanza male oggi). Dentro Ubaldi nel Rimini, davanti.

A due minuti dalla fine, il Pescara si accende e Merola, dopo una triangolazione, riesce a concludere dal vertice destro dell’area di rigore: Colombi salva con i piedi.

Cinque i minuti di recupero, nei quali il Pescara prova il tutto per tutto ed il dramma si consuma al 95esimo: su cross di Pierozzi, Vergani stacca completamente solo ma colpisce il secondo legno di giornata con tutto lo specchio davanti a sé. Sulla ribattuta, Merola consegna la sfera tra le braccia di Colombi: finisce così 0-0 tra mille recriminazioni.

Il tabellino

Pescara-Rimini 0-0

Pescara (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Brosco, Pellacani, Moruzzi; Dagasso, Squizzato (31 st Tunjov), Valzania; Bentivegna (14 st Ferraris), Tonin (31 st Vergani), Cangiano (21 st Merola). A disp.: Saio, Profeta, Letizia, Giannini, Meazzi, Crialese, Staver, De Marco, Saccomanni, Mulè. Allenatore: Baldini.

Rimini (3-5-2): Colombi; Bellodi, De Vitis, Megelaitis; Longobardi, Garetto (33 st Lombardi), Langella, Piccoli, Semeraro (39 st Fiorini); Malagrida (14 st Cioffi), Parigi (33 st Ubaldi). A disp.: Vitali, Ferretti, Chiarella, Jallow, Accursi, Cinquegrano, Cioffi. Allenatore: Buscè.

Arbitro: sig. Simone di Torino.

Assistenti: sigg.ri Ferdinando di Frattamaggiore e Pandolfo di Casltefranco Veneto. Quarto ufficiale sig. Renzi.

Ammoniti: Moruzzi, Pellacani (P) – Garetto, Langella (R). Ammonito anche Baldini (tecnico del Pescara).

Immagine di repertorio stagione 2024/2025. Fonte foto: Pescara Calcio. Credits: Massimo Mucciante.

spot_img

ALTRI ARTICOLI

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

spot_img

Classifica

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
23
14
8
1
50
2
23
13
8
2
45
3
23
13
6
4
45
4
23
12
6
5
42
5
23
12
6
5
42
6
23
11
6
6
39
7
23
9
7
7
34
8
23
8
8
7
32
9
23
7
10
6
31
10
23
8
4
11
28
11
23
6
9
8
27
12
23
6
9
8
27
13
23
6
8
9
26
14
23
6
8
9
26
15
23
6
6
11
24
16
23
7
6
10
24
17
23
3
11
9
20
18
23
3
9
11
18
19
23
3
8
12
17
20
23
3
5
15
14
Ternana penalizzata di 2 punti dopo la decisione del TFN.
Spal penalizzata di 3 punti dopo la decisione del TFN.