Pineto, super Bruzzaniti rimedia a quattro minuti di blackout: pazzo pari con la Lucchese

Lucchese-Pineto 3-3

Lucchese: Palmisani, Gemignani, Fazzi, Gasbarro, Antoni, Gucher, Tumbarello, Visconti, Saporiti (80’Sasanelli), Quirini, Selvini (75’Catanese). A disp.: Coletta, Allegrucci, Frison, Djibril, Mozzillo, Fedato, Botrini, Cartano,  Sabbione, Leone, Moschella, Costantino. All.: Testini

Pineto: Tonti, Hadziosmanovic (46’Baggi), Villa, De Santis, Borsoi, Germinario (87’Amadio), Lombardi, Schirone (59’Pellegrino), Chakir (46’Del Sole), Gambale (46’Fabrizi), Bruzzaniti . A disp.: Marone, Barretta, Ienco, Dutu, Giovannini, Marafini, Marrancone, Ingrosso, Nebuloso. All.: Tisci

ARBITRO: Allegretta di Molfetta (Pinna di Oristano e Della Mea di Udine. Quarto uomo Aronne di Roma 1)

Marcatori: 13’, 62’e 83’Bruzzaniti (P), 22’Antoni (L), 24’Quirini (L), 26’ Saporiti (L)

Ammoniti: Selvini, Gasbarro, Fazzi (L), Germinario (P)

Una tripletta di uno scatenato Bruzzaniti non basta alla compagine di Ivan Tisci per conquistare il successo al “Porta Elisa” ma consente quantomeno di rimediare a quattro minuti disastrosi che avevano permesso alla Lucchese di portarsi avanti di due reti dopo il vantaggio ospite. Finisce così 3-3 fra Lucchese e Pineto nella prima giornata di ritorno.

Prima palla gol della gara per i padroni di casa all’11’ con Selvini che calcia all’esterno della rete. Il Pineto però passa in vantaggio tre minuti più tardi con Bruzzaniti, che taglia centralmente e conclude egregiamente un’azione nata sulla sinistra con Borsoi e ben sviluppata da Schirone, autore dell’assist.

La Lucchese riporta il match in parità alla prima occasione utile, che giunge al 22’ e viene sfruttata da Antoni, favorito dopo la sua battuta da una deviazione di Hadziosmanovic, che beffa Tonti. Dopo appena due minuti arriva il sorpasso, sancito da una prodezza di Quirini. Pineto in bambola ed al 26’ arriva addirittura il tris con un’azione corale chiusa a centro area da Saporiti. Il Pineto, dopo la tripla mazzata, prova a rifarsi sotto al 40’ con una soluzione dalla lunga distanza di Chakir. Lucchese ad un passo dal poker al 44’ con una gran giocata di Saporiti, con Tonti prodigioso in uscita.

Triplo cambio in avvio di ripresa per Tisci: uno dei subentrati è Fabrizi, che al 50’ fallisce una ghiotta palla gol da ottima posizione.

Al 56’ bello il diagonale di Selvini che finisce di poco a lato. Il match si riapre al 62’: botta dalla lunga distanza di Del Sole, Palmisani si fa trovare parzialmente impreparato e non trattiene la sfera, catturata da Bruzzaniti che in tap-in accorcia sul 3-2 e realizza la decima rete in campionato.

C’è solo il Pineto in campo negli ultimi 20’ ed all’83’ Bruzzaniti trova la tripletta inventandosi il gol del 3-3 con una bomba da oltre 20 metri che prima colpisce la traversa e poi varca la linea di porta. Ospiti ancora pericolosi poco dopo con una rovesciata di Fabrizi bloccata da Palmisani.

A tempo scaduto l’undici di Tisci se la vede brutta, con una palla persa a centrocampo con la squadra tutta riversata in avanti dopo un corner e Sasanelli che solo davanti a Tonti spreca un’occasione colossale per il 4-3.

Dopo lo scampato pericolo, arriva il triplice fischio finale che decreta il secondo pari consecutivo per il Pineto.

spot_img

ALTRI ARTICOLI

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

spot_img

Classifica

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
22
13
8
1
47
2
22
13
8
1
45
3
22
12
6
4
42
4
22
12
6
4
42
5
22
11
6
5
39
6
22
10
6
6
36
7
22
8
7
7
31
8
22
7
9
6
30
9
22
7
8
7
29
10
22
6
9
7
27
11
22
6
8
8
26
12
22
6
8
8
26
13
22
6
8
8
26
14
22
7
4
11
25
15
22
6
6
10
24
16
22
7
5
10
23
17
22
3
10
9
19
18
22
3
8
11
17
19
22
3
7
12
16
20
22
3
5
14
14
Ternana penalizzata di 2 punti dopo la decisione del TFN.
Spal penalizzata di 3 punti dopo la decisione del TFN.