Anche per L’Aquila si sta per chiudere il 2024 che è stato certamente pieno di successi, con qualche inciampo doloroso che non ha permesso ai rossoblù di fare il salto di categoria già nella scorsa stagione.
Quest’anno, comunque, il club del capoluogo abruzzese è partito subito con alcune difficoltà. Innanzitutto il biennale a Roberto Cappellacci in estate con il conseguente addio dell’attuale allenatore del Giulianova.
Da lì l’arrivo di Pagliari nell’entusiasmo della città dato il passato che lo aveva reso protagonista a L’Aquila. L’esito del suo percorso in rossoblù non è stato però indimenticabile e dopo la sconfitta con il Fossombrone è quindi arrivato l’addio.
A questo punto è arrivato Michele De Feudis tra lo scetticismo dell’ambiente, date le mancate esperienze da primo allenatore. L’attuale tecnico rossoblù sta facendo molto bene e da quando siede sulla panchina ha trovato 5 vittorie (contro Castelfidardo, Città di Isernia, Chieti, Teramo e Sora) e 2 pareggi (con Vigor Senigallia e Ancona) in campionato.
Il girone di ritorno, però, sarà praticamente un altro campionato dati i rinforzi che ogni club di Serie D può prendere col mercato. L’Aquila ha comunque acquistato Scognamiglio, Savor, Persano, Barberini e Maglione. Sono invece andati via Casella, Giannini e Drolé.
L’obiettivo è quindi ovviamente quello di raggiungere e superare la Samb confidando in questo buon momento da quando è arrivato il cambio in panchina.
Credit foto: L’Aquila 1927