E’ passata alla storia la prima metà di stagione nel Girone F di Serie D: con la Sambenedettese in testa, L’Aquila ad inseguire e poi le altre, è giunto il tempo dei primi giudizi ed i nostri premi negli “SportAbruzzo Midseason Awards hanno detto tanto.
Ora, sguardo globale sulla categoria per quanto concerne i calciatori: è il momento di conoscere la Top-11 SportAbruzzo di questa prima metà di stagione, che schiereremo con un 4-3-3 molto offensivo.
In porta, scelta difficile perché Cultraro (Avezzano) e Laukzemis (Ancona) hanno dato vita a prove di grande valore, ma la continuità sin dall’inizio della stagione ci porta a scegliere Orsini della Sambenedettese.
Sulla linea difensiva, a destra tante buone prestazioni e due reti per Braccia del Notaresco, seppure ultimo in classifica. Al centro, decisivo sempre di più Alessandretti dell’Aquila in coppia con Gennari, baluardo difensivo della capolista. Terzino sinistro sarà Pietrantonio, abile in fase difensiva e letale col suo mancino in quella di proposizione offensiva.
A centrocampo, mezzala di qualità e quantità è Forgione (Chieti), mentre più offensivo è il suo dirimpettaio Alluci (Ancona). La cabina di regia è affidata a Vechiarello dell’Atletico Ascoli, un autentico funambolo con il pallone tra i piedi.
Davanti, il tridente è affidato centralmente al capocannoniere: parliamo di Casolla del Fossombrone. Ai suoi lati, Banegas (L’Aquila) e De Silvestro (Avezzano) stanno letteralmente trascinando le rispettive squadre verso l’obiettivo stagionale.
Menzioni d’onore? Tante. Detto dei portieri, in difesa vanno sicuramente citati Nonni (Atletico Ascoli), Joao Allessi (Avezzano), Menna (Teramo), Della Quercia ed Oddo (Chieti). A centrocampo, in evidenza Cascio (Isernia), Baldini (Castelfidardo), Guadalupi (Sambenedettese), Messori (Teramo) e Del Pinto (L’Aquila). Davanti, altra menzione d’onore per un attaccante in grande spolvero: Eusepi, della Sambenedettese.