Folgore Delfino Curi, il preparatore Costantini: “Aver iniziato prima darà risultati in stagione”

Volti nuovi anche per quanto riguarda lo staff della Folgore Delfino Curi Pescara. Sebastiano Costantini è infatti uno dei nuovi preparatori atletici dei biancazzurri. 

Il giovane docente di educazione fisica si è infatti già aggregato allo staff che, insieme a mister Bonati, sta guidando la squadra impegnata nel prossimo campionato di Eccellenza in questa prima parte di preparazione in vista della stagione 2024-25.

Con alle spalle 4 anni nella Primavera del Pescara, e reduce da due anni in Lombardia, a partire da quest’anno Costantini ha sposato il progetto della Folgore Delfino Curi: «Ho sempre reputato questa società come seria e ambiziosa, – spiega così la sua scelta – e conoscevo già, oltre al mister, anche diversi membri dello staff. Scegliere è stato semplice perché qui c’è un ambiente professionale e fatto di persone che lavorano con umiltà e competenza». 

Su questa prima parte di preparazione della squadra al San Marco, il neo preparatore atletico spiega che «siamo partiti con lavori generali e in anticipo. La squadra si sta allenando bene e migliora giorno dopo giorno, sia tatticamente che fisicamente. I ragazzi rispondono bene ai carichi di lavoro e li tollerano bene – Costantini si sofferma sulle attitudini mostrate dal gruppo squadra in questa prima parte – e ho notato un grande spirito di abnegazione e molta applicazione. In più non ho rilevato alcun tipo di lamentela sui carichi e sui lavori somministrati, quindi non posso che essere soddisfatto». 

La Folgore Delfino Curi, come ormai tradizione da queste parti, non ha praticamente mai dismesso gli scarpini tra la passata stagione e quella alle porte, e si è subito rimessa al lavoro per partire al meglio in vista di un campionato che si preannuncia particolarmente importante: «Il fatto di aver iniziato prima ci darà sicuramente dei risultati in tutta la stagione, e anche giocare tante partite amichevoli e soprattutto, di grande livello, contro avversari molto blasonati, darà una spinta in più per aumentare la condizione».

Infine, il preparatore biancazzurro spiega quale sia l’obiettivo principale di uno staff affinché l’allenatore, e gli stessi calciatori, possano esprimersi al meglio e raggiungere i traguardi prefissati: «A livello fisico l’obiettivo massimo si ottiene quando si riesce a garantire all’allenatore l’integrità di tutti i giocatori a disposizione, e si riduce, per quanto possibile, il rischio di infortuni, in particolare quelli muscolari».

ALTRI ARTICOLI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

Eccellenza - Regular Season

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
32
23
6
3
75
2
32
23
3
6
72
3
32
21
5
6
68
4
32
13
10
9
49
5
32
11
13
8
46
6
32
12
10
10
46
7
32
11
10
11
43
8
32
12
7
13
43
9
32
10
11
11
41
10
32
12
5
15
41
11
32
11
7
14
40
12
32
10
9
13
39
13
32
9
8
15
35
14
32
11
3
18
35
15
32
6
14
12
32
16
32
8
8
16
32
17
32
7
10
15
31
18
32
6
5
21
23
Lanciano FC -1 punto di penalizzazione per decisione del TFN.