spot_img
spot_img
spot_img

𝐕𝐨π₯𝐩𝐒𝐜𝐞π₯π₯𝐒+π‚π‘πšπ€π’π«: 𝐏𝐒𝐧𝐞𝐭𝐨-π…πžπ«π¦πšπ§πš 𝟐-𝟎

Nel posticipo della dodicesima giornata di Serie C, Pineto batte Fermana 2-0. Decisive le marcature (entrambe nella ripresa) di Volpicelli, autore di una vera e propria prodezza, e Chakir. Vittoria di platino per i ragazzi di Amaolo che riscattano la sconfitta di Olbia e rilanciano il proprio cammino raggiungendo quota 17 punti. Fanalino di coda la Fermana che resta ferma a quota 7.

La cronaca della partita
Amaolo ridisegna il sistema di gioco giΓ  in partenza optando per il 4-3-1-2, con Volpicelli a sostegno di Chakir e Gambale. Protti risponde con il 4-3-3 e le due ali offensive a sostegno di Montini. In un avvio di gara molto equilibrato, la prima emozione del match arriva soltanto al 18’: manovra avvolgente degli abruzzesi, dalla sinistra l’azione viene rifinita sul versante destro dove arriva Evangelisti, la cui conclusione Γ¨ completamente svirgolata e termina a lato. Prova a rispondere la Fermana al 26’ ma la conclusione ravvicinata di Gambale Γ¨ respinta provvidenzialmente da Villa. La partita allora si infamma ed i ragazzi di Amaolo costruiscono tre occasioni in serie: prima Volpicelli, e poi Gambale, nell’ambito della stessa azione, sfiorano il gol. Si salvano come possono i gialloblΓΉ, abili e fortunati nel rifugiarsi in corner. Dagli sviluppi dello stesso, Chakir incorna dall’altezza del primo palo ma spedisce di poco alto. Alla mezzora si rifΓ  vedere Volpicelli, direttamente su calcio piazzato, conclusione troppo debole per impensierire Furlanetto. Reclamano poco dopo i marchigiani per un intervento difensivo di Evangelisti ai danni di Misuraca, Manzo di Torre Annunziata lascia perΓ² proseguire. Al 39’ la botta da fermo dell’ex Juve Giandonato viene murata provvidenzialmente da Tonti. Estremo locale che si ripete appena dopo su Curatolo in spaccata, ben imbeccato dalla destra. Da una parte all’altra, al 42’ occasione colossale per il Pineto: Gambale sfugge via sull’out di destra, servizio a rimorchio per Chakir che esplode a botta sicura trovando una risposta super di Furlanetto. Il tap-in dell’attaccante biancazzurro Γ¨ poi murato in calcio d’angolo. Al rientro dagli spogliatoi, inizialmente i ritmi calano, diminuiscono le occasioni da rete. Poco male per il Pineto che improvvisamente passa in vantaggio. È il 14’ quando Volpicelli riceve palla sulla trequarti, idea mai banale, fendente dai venticinque metri che non lascia scampo a Furlanetto. Un lampo improvviso che squarcia l’Adriatico e fa impazzire di gioia i tifosi biancazzurri. Il Pineto gestisce il vantaggio con ordine ed i ragazzi di Protti non riescono a pungere nonostante i cambi apportati in corsa. Ci prova Gasbarro dai quindici metri, tiro debole e centrale. Nel finale i canarini pungono da fermo senza destare troppi pericoli ad un vigile Tonti. In ripartenza ne approfitta allora il Pineto: Γ¨ il 40’ e Chakir decide di mettersi in proprio, duplice conclusione rimpallata, poco male per il numero 29 che di prepotenza spinge il pallone in rete in tuffo da due passi. 2-0: game, set, match. Nel finale piove sul bagnato in casa Fermana: Eleuteri, giΓ  ammonito, rimedia l’espulsione lasciando in inferioritΓ  numerica i suoi. Non succede piΓΉ nulla, dopo cinque minuti di recupero, il direttore di gara pone fine alla contesa. Successo meritato per il Pineto che si prepara al meglio all’impegno di Coppa Italia di giovedΓ¬ contro il Pescara.

IL TABELLINO

Pineto: Tonti; Amadio, Volpicelli (36’ st Ingrosso), Germinario (36’ st Lombardi), Gambale (20’ st Njambe), Borsoi (12’ st Della Quercia), De Santis, Evangelisti, Baggi (11’ st Foglia), Chakir, Villa. A disposizione: Mercorelli, Grilli, Di Filippo, Marafini, Ruggiero, Macario, Teraschi. Allenatore: Amaolo

Fermana: Furlanetto; Eleuteri, Spedalieri, Tilli, Scorza (18’ st Pinzi), Curatolo (22’ st Semprini), Giandonato, Misuraca, Calderoni, Gasbarro, Montini (22’ st Paponi). A disposizione: Borghetto, Mancini, Pistolesi, Fort, Padella, Santi, Fontana, Vessella, Biral, Grassi. Allenatore: Protti

Marcatori: 14’ st Volpicelli, 40’ st Chakir

Ammoniti: De Santis, Volpicelli, Borsoi, Amadio (P); Spedalieri (F)

Espulsi: Eleuteri (F)

Arbitro: Manzo di Torre Annunziata coadiuvato da Lauri di Gubbio e Palmieri di Brindisi.

QUI la classifica.

ALTRI ARTICOLI

spot_img

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
15
11
3
1
36
2
15
11
3
1
36
3
15
8
3
4
27
4
15
6
8
1
26
5
15
5
7
3
22
6
15
6
4
5
22
7
14
6
3
5
21
8
15
5
5
5
20
9
14
5
5
4
20
10
15
5
5
5
20
11
15
5
3
7
18
12 β–²
14
5
3
6
18
13 β–²
14
5
2
7
17
14 β–Ό
14
4
4
6
16
15 β–Ό
14
4
4
6
16
16 β–²
15
3
6
6
15
17 β–²
13
4
2
7
14
18 β–Ό
15
3
4
8
13
19 β–Ό
15
3
4
8
13
20
15
1
4
10
7
spot_img
spot_img
P