L’Avezzano prova a partire nel migliore dei modi in uno stadio “dei Marsi” che torna a colorarsi di pubblico ed entusiasmo. La prima partita ufficiale di Serie D della società ora capitanata da Andrea Pecorelli vede il primo tempo con pochissimo da raccontare, stante l’equilibrio che regna in modo totale tra i marsicani e la Forsempronese, club marchigiano neopromosso ma davvero ordinato.
Nella ripresa, dopo un bel tentativo da fuori per gli ospiti ben respinto da Brusca, l’Avezzano passa alla mezz’ora con una bella accelerazione per vie centrali di D’Alessandris. Il risultato pare acquisito, visto che manca poco alla fine e non ci sono grandi sprazzi da parte dei marchigiani, ma un errore in disimpegno di Cattaneo arma l’ex-Casolla davanti a Brusca: tocco improvviso e pareggio degli ospiti.
Nel finale, l’Avezzano prova a gettare il cuore oltre l’ostacolo, anche grazie al rosso per il numero 10 ospite, Bio, ma il dramma è dietro l’angolo: un calcio di rigore assegnato ai biancoverdi viene calciato sulla traversa da Roberti in pieno recupero, con la grande disperazione del pubblico locale. Al triplice fischio finale, la prima di Pecorelli al “dei Marsi” è un pareggio per 1-1.
•
Il tabellino
Avezzano – Forsempronese 1-1 (32 st D’Alessandris, 35 st Casolla (F))
Avezzano: Brusca, Pertosa, Roberti, Senesi (24 st Angelilli), Verna, Marzuillo (29 st Montecolle), Golia, Bolo (14 st D’Alessandris), Pietrangeli, Cattaneo (39 st Forte F.), Forte D.A. (14 st De Silvestro). A disp.: Cultraro, Pinelli, De Lorenzo, Lapenna. Allenatore: Ferazzoli.
Forsempronese: Marcantognini, Bianchi, Mea, Bucchi, Urso, Rovinelli, Fagotti (28 st Fraternari), Conti, Germinale (15 st Casolla), Bio, Pagliari (45+2 st Procacci). A disp.: Ciavaglia, Tagnani, Salvi, Pandolfi, Palazzi, Battisti. Allenatore: Fucili.
Arbitro: sig. Ferrara di Roma 2.
Assistenti: sig.ri Giovanardi di Terni e Spoletini di Rieti.
Ammoniti: Marzuillo, Verna (A) – Bucchi (F).
Espulsi: Bio (F) al 42 st per doppia ammonizione.
Note: Roberti (A) sbaglia un calcio di rigore al 45+3 st.