spot_img
spot_img

Parte la preparazione dell’Hatria, il copresidente Ranalli auspica in futuro una fusione

Partirà il 7 agosto la preparazione dell’Hatria in vista del prossimo campionato, che la vedrà nuovamente impegnata nel girone A di Promozione.

Ecco il comunicato del copresidente Fabrizio Ranalli, che auspica per il futuro la costituzione di un unico sodalizio con l’altra società cittadina dell’Hadranus:

“Al via la nuova stagione calcistica dell’Hatria Calcio, tra tanti nuovi volti e una rinnovata ambizione. Il 7 agosto si riaccenderanno ufficialmente i motori. “Mi corre l’obbligo innanzitutto di ringraziare il mister Giampiero Reitano per l’ottimo lavoro svolto in questi anni, portando la squadra in due difficili salvezze – ha dichiarato il co-presidente Fabrizio Ranalli che poi continua “Merito suo se oggi possiamo ancora continuare la nostra avventura,iniziata nel luglio 2018, con la fusione tra Hatria calcio e Real Treciminiere. Grazie a lui abbiamo iniziato una collaborazione sportiva con gli amici della hadranus, sin da oggi lavoriamo per fare si che la collaborazione si rafforzi e porti alla costituzione di un unico sodalizio tale da riportare l’Hatria calcio nel campionato che più le compete. Questo è il mio, anzi il nostro auspicio, il nostro impegno nei prossimi mesi. La prima e importante novità è l’entrata in società del l’ex presidente dello Scafapassocordone Pino Mazzocca. La sua esperienza di uomo di sport sarà utilissima per la crescita dell’Hatria Calcio. Lo abbiamo accolto con gli onori che merita nominandolo direttore generale e accompagnatore della squadra”. La società ha individuato in Marco Cavicchia la figura giusta nel ruolo di allenatore, già allenatore del Mutignano con un valido curriculum sia da calciatore professionista (Pavia, Varese) e poi da allenatore nei campionati di Eccellenza del nord Italia vincendo due campionati. Un gruppo giovane e motivato, grazie al lavoro del mister e del valido DS Fabio Carpegna. Le importanti conferme di atriano doc come Della Sciucca, Assogna e Pavone oltre all’esterno italoargentino Julian Quadrini. L’obiettivo sarà l’inserimento di giovani importanti, con l’obiettivo di dare soddisfazioni all’intero ambiente sportivo atriano.”

ALTRI ARTICOLI

spot_img
spot_img

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

spot_img
spot_img
P