spot_img
spot_img

Il Mosciano si è presentato ai suoi tifosi

Con un evento ben allestito, al termine dell’amichevole persa 2-0 su terreno del Giulianova senza sfigurare, si è tenuta in Piazza Saliceti a Mosciano la presentazione della squadra che andrà ad affrontare il prossimo campionato di Promozione.

Dopo la consegna di una targa ricordo alla moglie di Maurizio Marcattilii, storico portiere e allenatore del settore giovanile moscianese scomparso cinque anni fa, ha preso la parola il Presidente Gaetano Cicioni, che ha spiegato come la scorsa stagione sia stata quella di partenza del progetto che si sta mettendo in atto. Il Presidente ha continuato dicendo che la società è stata rilevata in una fase molto avanzata, quindi potendo scegliere solo tra una rosa ristretta di giocatori rimasti sul mercato e trovandosi di fronte a una situazione non semplice da gestire visti i tempi ristretti, ma che comunque si sono potute iniziare a gettare le basi, riattivando il settore giovanile in collaborazione con la Val Tordino, con la scuola calcio che da quest’anno è stata riportata fisicamente in città. Così ancora ha proseguito il Presidente Cicioni: “Credo, come tutti i mezzi di informazione stanno dicendo, siamo una squadra competitiva, abbiamo avuto la bontà di attivarci rapidamente per la campagna acquisti che abbiamo concluso tra il mese di maggio e quello di giugno e in questo il nostro Direttore Generale Elio Ciccorelli è stato molto rapido e tempestivo e ci ha dato questa possibilità quest’anno di poter scegliere noi i giocatori, anzi molti dei più quotati hanno scelto noi, apprezzando il nostro progetto sportivo. Quando fummo contattati per tornare in società il Sindaco si rese subito disponibile e prese degli impegni, innanzitutto per consentirci nell’immediato di attivare il campo sportivo che era messo male, poi prese l’impegno a medio termine per il rifacimento del manto erboso e di un miglioramento dell’intera struttura. Questa sarà un’annata importante, lo dico alla squadra e allo staff tecnico perchè il fatto che tutti i mezzi di informazione ci dicano che siamo la squadra più forte può essere un vantaggio o anche uno svantaggio, nel senso che probabilmente siamo una squadra forte, ma le altre squadre si sono comunque rafforzate, con giocatori forse meno noti dei nostri ma comunque di alto profilo tecnico al punto tale che sono sullo stesso livello. Gli esiti di un campionato dipendono da tante componenti, la società sta cercando di fare in modo che tutto venga fatto per bene e per tempo, creando una condizione di tranquillità non soltanto economica per i giocatori; anche perchè, quello che mi sento di dire a loro è che questa è una piazza che, oltre che grandi tradizioni, come diceva il conduttore è vicina ai cento anni e siamo una delle poche realtà in Italia che non ha avuto mai crisi finanziarie. Quindi dico alla squadra di considerarci forti, ma naturalmente questo lo dovremo dimostrare sul campo e non pensare che l’essere forti sia soltanto un fatto mediatico.”

La serata poi è proseguita facendo salire sul palco e presentando tutti i protagonisti della prossima stagione, il Direttore Generale Elio Ciccorelli, il Responsabile dell’Area Tecnica Mattia Canzanese, il Team Manager Giovanni De Flaviis, lo staff tecnico con mister Guido Di Fabio, il suo vice Paolo Ferretti e il Preparatore Atletico Steve Sarcinella e tutta la rosa della squadra.

Infine ci sono state testimonianze e saluti di alcune vecchie glorie degli anni passati e un commosso ricordo sul palco del compianto Dante Di Giuseppe, medico e Presidente storico del Mosciano

ALTRI ARTICOLI

spot_img
spot_img
spot_img

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

spot_img
spot_img
P